Sono sempre di più le persone che scelgono di rivolgersi al logopedista per risolvere un problema di linguaggio e trovare una risposta a quesiti del tipo:
- Perché il mio bambino ancora non parla?
- Perché pronuncia male alcune lettere?
- Come mai mio figlio ha difficoltà a leggere/scrivere?
- Perché ho la voce rauca?
- Come posso curarla?
- Cosa potrei fare per smettere di balbettare?
E molte, molte altre domande.
Il logopedista è il professionista sanitario, laureato, che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, in tutte le sue forme (verbale, non-verbale e scritta). Collabora frequentemente con altri specialisti che gli inviano i pazienti per la riabilitazione, come pediatri, neuropsichiatri infantili, neuropsicologi, otorini e foniatri, ma anche con gli insegnanti, che, avendo modo di osservare i bambini a scuola per molte ore nell’arco della giornata, potrebbero essere i primi a segnalare ai genitori una situazione che non li convince, suggerendo la possibilità di un eventuale approfondimento.
Il consiglio è quello di non tardare a consultare un professionista in qualsiasi condizione in cui si manifesti un linguaggio inadeguato: un logopedista serio effettuerà una valutazione accurata, servendosi di appositi materiali, dopodiché, solo se l’avrà ritenuto realmente necessario, studierà per voi /per il vostro bambino un piano di trattamento personalizzato e altamente stimolante, che consenta di superare le difficoltà che si sono presentate nel migliore dei modi possibile. .
Link sito web: http://www.logopedistaferri.it/